L'articolo 1 comma 32 Legge n.190/2012 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione", richiede alle pubbliche amministrazioni di rendere disponibili sul proprio sito web i dati riguardanti i contratti pubblici sotto forma di dataset XML.
Sul sito dell'ANAC è possibile consultare i documenti che espongono le linee guida dell'ANAC su come assolvere agli obblighi di legge:
Tutte le informazioni per la corretta generazione dei dataset XML possono essere lette integralmente nel documento Specifiche tecniche per la pubblicazione dei dati ai sensi dell'art. 1 comma 32 Legge n. 190/2012 (vers.1.3) pubblicato sul sito dell'ANAC.
Nel seguito del documento i seguenti termini vengono usati come sinonimi:
L'ente deve pubblicare sul proprio sito web istituzionale le informazioni sui procedimenti di scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, inclusa la modalità di selezione prescelta ai sensi del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163.
L'ANAC specifica: "Le procedure oggetto di pubblicazione sono quelle i cui bandi di gara sono stati pubblicati a partire dal 1/12/2012 ovvero, le cui lettere di invito e/o richieste di presentazione dell’offerta (nel caso di procedure senza previa pubblicazione di bando) siano comunque successive a tale data."
Per ogni gara (procedimento di scelta del contraente) devono essere presenti le seguenti informazioni:
Entro il 31 gennaio di ciascun anno, le informazioni sopra indicate, relative all’anno precedente, devono essere pubblicate e rese liberamente
scaricabili in formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati.
Il formato digitale scelto è l'XML e i file vanno generati seguendo delle regole che garantiscono l'uniformità del risultato.
Queste regole sono vincolanti e sono consultabili nel documento
Specifiche tecniche per la pubblicazione dei dati ai sensi dell'art. 1 comma 32 Legge n. 190/2012
.
L'ente ha anche l'obbligo di comunicara all'ANAC l'avvenuta pubblicazione delle informazioni sul proprio sito web.
Tale comunicazione deve avvenire tramite una "dichiarazione di adempimento" da inviare tramite PEC (posta elettronica
certificata) all'ANAC (comunicazioni@pec.anticorruzione.it).
La comunicazione (mail PEC) dovrà avere la seguente forma:
Il modulo pdf da compilare è scaricabile al seguente indirizzo: dichiarazione di adempimento su www.anticorruzione.it
Nel modulo pdf della dichiarazione di adempimento dovranno essere inseriti:
Quello che l'ANAC chiama "dataset XML" è semplicemente un file XML (un formato standard di dati) che deve essere costruito secondo delle precise regole sintattiche e di validazione dei contenuti.
L'ANAC mette a disposizione delle regole per la validazione dei file, quindi, generando i dataset xml con il nostro servizio si ha la certezza della corretta forma ed in caso di dati non validi (ad es. un codice fiscale formalmente errato) si viene immediatamente avvisati.
Le specifiche tecniche pubblicate dall'ANAC prevedono due modalità di generazione dei file xml
Tenendo conto che i singoli file non possono superare la dimensione di 5MB e che nei metadati dei file di dati vanno inserite
delle date e un anno di riferimento su DatiTrasparenti.it si è scelto di effettuare una generazione dei file con i dati
suddivisi per anno di riferimento.
Quindi vengono generati i seguenti file:
Terminata la generazione è possibile scaricare tutti i file in un unico file ".zip".
Da notare che l'ANAC ha avuto modo di precisare che "Nel caso in cui nel corso dell’anno antecedente a quello di pubblicazione non siano state avviate procedure di scelta del contraente, né risultino ancora procedure i cui contratti di affidamento sono in corso di esecuzione nel periodo considerato o i cui dati hanno subito modifiche e/o aggiornamenti , la stazione appaltante dovrà comunque pubblicare un tracciato vuoto rispondente alle specifiche tecniche. Questa indicazione consentirà di evitare che ad una preliminare verifica presso l’indirizzo URL di residenza del tracciato, segnalato all’ANAC - condotta in automatico - l’assenza del file XML possa essere letta come inadempimento totale da parte della stazione appaltante.".
Tenendo conto di questo la nostra procedura di generazione dei dataset XML genera un file vuoto per ogni anno in cui non sono presenti dei dati
(a partire dal 2012).
La normativa e le indicazioni dell'ANAC impongono la pubblicazione dei file sul sito web dell'Ente.
Ogni file xml generato, compreso l'indice, deve essere pubblicato sul sito web e liberamente scaricabile.
Durante la procedura di generazione dei dataset XML (vedi Guida alla generazione dei datset XML per ANAC) verrà chiesto di inserire l'indirizzo web sul quale verranno pubblicati i file poiché nei file stessi va inserito l'indirizzo web. E' quindi importante conoscere l'indirizzo di pubblicazione prima di generare i file anche se è sempre possibile modificare manualmente i file XML in un secondo momento.
L'indirizzo web da inserire nella "dichiarazione di adempimento" da inviare all'ANAC è quello dell'anno di riferimento; in alternativa, l'indirizzo dell'indice di dataset.